I legni più utilizzati nella costruzione di pavimenti per esterni sono quelli più adatti agli agenti atmosferici. Essi vengono scelti sia per le doti di resistenza, che per la caratteristica.
L’attacco da parte degli insetti viene scongiurato attraverso il trattamento del materiale con prodotti innovativi nel modo del legno.
Anche il legno di Douglasia, è molto utilizzato nel settore per la realizzazione di parquet da esterno, in quanto si presenta facilmente lavorabile e di notevoli dimensioni. Per dare vita a dei pavimenti in legno per esterni, il legno da esterno deve essere in ogni caso trattato in un modo conforme, levigato e verniciato con prodotti del settore.
Questo tipo di lavorazione rende la superficie del legno omogenea ed uniforme e grazie alla finitura a base di vernici green all’acqua è protetta dagli agenti atmosferici.
E’ importante considerare che il sole tende a scurire il legno e a renderlo meno piacevole alla vista.
I nostri pavimenti in legno sono una risposta alla crescente sensibilità ambientale, è infatti una soluzione ecologica perché: è eco-compatibile perché non rilascia sostanze inquinanti; a “fine vita” il materiale è riciclabile o può essere utilizzato come combustibile ad elevato potere calorifero in termovalorizzatori;
Offriamo assistenza sulla scelta delle essenze, degli accessori per un corretta posa dei pavimenti e consigli sugli interventi di manutenzione periodici che possono garantire una lunga durata alla pavimentazione in legno.