Il tetto di una casa può donarle un tocco di classe. Allora perché non realizzarlo in legno? Il legno è un materiale che unisce praticità al risparmio, con charme.

Partiamo dal presupposto che costruire un tetto non implica una semplice copertura. Un tetto può arredare e rendere funzionale casa vostra. Al giorno d’oggi fare un tetto in legno significa mantenere fede a tecnologie costruttive di alto livello.

I tetti in legno uniscono comfort abitativo, salubrità e benessere. Non è una semplice copertura, ma un modo di essere e vivere. Una copertura in legno donerà leggerezza alla tua casa. Un ottimo isolamento termico contraddistingue questa costruzione. Per non parlare dell’impatto visivo mozzafiato. I vostri ospiti resteranno a bocca aperta. E voi vi farete coccolare dalle calde venature di questo prezioso materiale.

I tetti in legno: cenni tecnici

Informazioni tecniche sui tetti in legno

La copertura è la parte della casa più esposta agli agenti atmosferici. Necessita di una più accurata attenzione ai dettagli. Questi devono comprendere sia gli aspetti tecnici che estetici. Tale funzione viene svolta egregiamente dal legno. Il legno, infatti, si caratterizza per la sua elevata capacità di isolamento. Da non tralasciare il suo coefficiente di conducibilità termica. Ne otterrete un notevole risparmio nelle bollette dell’energia elettrica e del gas.

Un tetto in legno riesce anche ad isolare acusticamente le case dove è stato costruito. Ciò perché le travi in legno trasmettono minori vibrazioni rispetto al calcestruzzo. Senza dimenticare il notevole risparmio economico nella sua realizzazione. A questa condizione va aggiunta la comodità di una rapida installazione.
La struttura, infatti, appena installata, è subito in grado di sostenere il carico di esercizio. Questo riduce considerevolmente I tempi del cantiere. Tale caratteristica rende I tetti in legno ideali per gli interventi di ristrutturazione.

Perché è meglio il tetto in legno

Quali sono i vantaggi dei tetti in legno?

Il legno, essendo leggero ed elastico, è per antonomasia un materiale antisismico. Essendo meno denso del cemento, fa ricevere una sollecitazione sismica minore. La sua elasticità, invece, fa sì che la struttura non subisca danni a seguito delle oscillazioni. In parole povere una struttura in legno potrebbe anche rimanere illesa a seguito di un forte sisma. Queste qualità sono fondamentali in un paese ad alto rischio di terremoti come il nostro.

A questo va unito il fatto che il legno ha un’alta resistenza al fuoco. Il legno, infatti, brucia molto lentamente. Questo perché la carbonizzazione rallenta il propagarsi della combustione. Ne possiamo dedurre che i tetti in legno dissuadono efficacemente gli incendi.

Un tetto in legno può essere realizzato in soli circa 30 giorni! Pensa che per costruirne uno in cemento ne servono 60. Oltre ad un risparmio di tempo avrai anche un risparmio in denaro. Perché, ovviamente, il cantiere sarà attivo per meno tempo.

Oltre a tutte le qualità tecniche, il legno è deliziosamente bello. Un tetto in legno con travi a vista, ad esempio, può regalare alla vostra casa uno stile elegante e minimalista. Tutti gli ambienti sembrano, grazie al legno, più accoglienti e caldi. Scegliendo tra i vari tipi e colori, il legno ben si adatta a qualsiasi stile di interni. Se, ad esempio, non ami il colore del legno naturale, puoi sempre scegliere una tonalità tra le tante da nostro catalogo. La particolarità dei nostri tetti in legno è che sono realizzati con vernici atossiche (all’acqua). Quindi i nostri tetti sono 100% eco-sostenibili.


I tetti in legno ventilati

I tetti in legno ventilato massimizzano le proprietà isolanti del materiale. Questo tipo di materiale riduce la dispersione di calore in inverno. Si evitano anche le condense che si possono trovare nei tetti non ventilati. Anche durante l’estate i ventilati creano benefici. Fanno sì che in casa ci sia sempre una temperatura più fresca rispetto all’esterno. Possiamo dire che i tetti in legno ventilati hanno numerosi vantaggi. Ovviamente questa qualità ha un prezzo un po’ più alto. Ma la ammortizzerete nell’inesistenza di costi di ristrutturazione durante gli anni successivi la prima posa.

I nostri tetti in legno: garanzia di qualità

Tetti in legno, operiamo nelle zone di Agrigento, Palermo, Catania, Caltanissetta

La nostra falegnameria, con un’esperienza più che trentennale, vi guiderà passo passo nella scelta, realizzazione e posa del tetto in legno che avete sempre desiderato. Il giusto rapporto qualità – prezzo farà in modo che anche voi possiate diventare nostri clienti. Vi renderete conto che il legno è il miglior materiale per costruire. In parole povere vi innamorerete del legno! Contattateci, anche direttamente tramite il nostro sito. Un consulente esperto sarà completamente al vostro servizio.